Impianti fotovoltaici: Nuove linee guida sulla prevenzione incendi

Impianti fotovoltaici: Nuove linee guida sulla prevenzione incendi

[Aggiornamento 11/09/2025: gestione del periodo transitorio – in fondo all’articolo] La sicurezza antincendio degli impianti fotovoltaici è un tema sempre più centrale, soprattutto quando i pannelli fotovoltaici vengono installati su edifici civili, industriali e commerciali. Per rispondere a questa esigenza, il dipartimento dei Vigili del Fuoco ha emanato le nuove linee guida di prevenzione incendi per impianti fotovoltaici, pubblicate dal Ministero dell’Interno il 1° settembre 2025. Si tratta di un documento estremamente importante perché, pur non essendo gli impianti fotovoltaici di per sé attività soggette a prevenzione incendi, spesso sono presenti in edifici che lo sono. Da qui nasce la necessità di definire regole tecniche chiare per la progettazione, l’installazione, la manutenzione e […]

Read more »
Case History: Revamping impianto fotovoltaico da 5MW su serra.

Case History: Revamping impianto fotovoltaico da 5MW su serra.

Manutenzione e Revamping di impianti fotovoltaici Il GSE nel 2016 ha chiarito le procedure per la manutenzione ed il revamping degli impianti fotovoltaici incentivati, come discusso nell’articolo dedicato alle nuove regole GSE  . Questo ha permesso agli operatori di iniziare a valutare operazioni di ammodernamento tecnologico e di revamping funzionale a risolvere problematiche di impianto. Encore, forte della sua esperienza su oltre 120MW di impianti, viene riconosciuta come un importante partner per questo tipo di attività. Quello che presentiamo in questo articolo è un caso di successo in quanto a risultato ottenuto in termini prestazionali e perchè ne  ed ha proprio in questo mese ricevuto la comunicazione di esito positivo da parte del […]

Read more »
Manutenzione e revamping impianti fotovoltaici: pubblicate le procedure GSE

Manutenzione e revamping impianti fotovoltaici: pubblicate le procedure GSE

Le procedure GSE per la manutenzione degli impianti fotovoltaici Il GSE, dopo i principi generali comunicati ad Agosto 2016, pubblica le procedure per la manutenzione e l’ammodernamento tecnologico degli impianti incentivati in Conto Energia, come previsto dal DM 23 giugno 2016. I Contenuti delle procedure GSE Le procedure contengono: la descrizione dei princìpi generali di riferimento; la descrizione degli interventi di manutenzione e ammodernamento tecnologico che comportano la variazione di dati caratteristici rilevanti o di configurazione dell’impianto, per cui è previsto l’invio al GSE della comunicazione di avvenuta realizzazione; la descrizione dei casi per cui è facoltà del Soggetto Responsabile chiedere al GSE la valutazione preventiva degli effetti che l’intervento previsto potrà […]

Read more »
Le nuove linee guida del GSE per le modifiche agli impianti fotovoltaici

Le nuove linee guida del GSE per le modifiche agli impianti fotovoltaici

Uno spiraglio di luce per chi ha un impianto fotovoltaico e vuole capire come possa metterci mano nel tempo per migliorarlo o anche solo ripristinare moduli danneggiati non più in commercio senza rischiare di vedersi ritirare le tariffe incentivanti. A fare uscire dal “limbo” di incertezza a cui erano condannati gli operatori da più di un anno, a seguito della sospensione del documento tecnico del GSE , ci ha pensato il DM 23 giugno 2016. Del tanto atteso decreto relativo a “fonti rinnovabili diverse dal fotovoltaico”, abbiamo già discusso in recenti post; lo stesso decreto, all’art.30 ha tracciato una guida per gli interventi sugli impianti in esercizio anche fotovoltaici. Il GSE, pertanto, […]

Read more »